Una grande festa che presenta tradizioni, leggende e sapori di Rovenna e della tradizione comasca
Se la magia, il sapere, il gusto cercherai… Castagne, Streghe e ... Dintorni troverai!
Originariamente la manifestazione fu creata e promossa dal Gruppo Sportivo Rovennese con a tema le castagne. In seguito, si è aggiunta anche la tematica delle streghe. Lo scopo era quello di riscoprire il territorio e le sue tradizioni, a Rovenna indissolubilmente legate alle conoscenze sulle erbe curative delle donne del luogo (STREGHE) ed alla fonte primaria di sostentamento alimentare ed economico (CASTAGNE). Si è così giunti a Castagne, Streghe e…dintorni, un evento che coinvolge il centro storico di Rovenna, località dal 1928 annessa alla Città di Cernobbio, con un evento in grado di coinvolgere ed appassionare migliaia di persone ogni anno (raggiunte anche le 8000 presenze).
L’antico borgo si trasforma sullo splendido Lago di Como. Spettacoli dedicati ad adulti e bambini di tutte le età!
Le streghe di viola e nero vestite ti guidano a scoprire gli angoli più nascosti, più significativi. Gli ambulanti ti stuzzicano con l’artigianato e la loro maestria. Il fumo delle caldarroste ed il miele delle castagne con panna sono il premio di una gita unica, dal fascino antico. Cantastorie e truccabimbi, bancarelle d’artigianato e gastronomia, il servizio di ristorazione che spazia dai piatti locali più ricercati, alla griglia, ai dolci tipici. Castagne, streghe e…dintorni è un piacere per gli occhi e il palato, con un’attenzione speciale a non perdere il significato che la rinnova ormai da 15 anni.



NECESSARIA LA PRENOTAZIONE ONLINE
1° CONCORSO FOTOGRAFICO IN FOTOGRAFIA DIGITALE
In collaborazione con Foto Cine Club Cernobbio



TEMI DEL CONCORSO:
A) Castagne e streghe
B) Rovenna e dintorni... Paesaggi e atmosfere tra lago e montagne
TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE OPERE 25 OTTOBRE 2022
Prendere visione del Regolamento
Per la partecipazione è necessario inviare la scheda di iscrizione come previsto nel Regolamento
PUNTO DI RISTORO ALLA "LOCANDA DELLA STREGA"
Nella nostra Locanda potrete gustare alcune specialità tradizionali locali immersi in un'atmosfera unica e magica.

Organizzata dal comitato “I STRII DE RUENA”
Il Comitato organizzatore è stato insignito nel 2017 dell’onorificenza Albo d’Oro Città di Cernobbio per il suo impegno nel conservare e trasmettere le tradizioni locali.
Questo riconoscimento ha riempito il comitato organizzatore di gioia e di orgoglio, dando nuova forza e voglia per migliorare ancora la nostra festa,
già cresciuta di anno in anno per qualità, partecipazione e visibilità.
Il riconoscimento va condiviso con tutte le persone che hanno creato e portano avanti la manifestazione e soprattutto con la nostra piccola frazione, Rovenna,
che, seppur piccola, riesce a trasformarsi in un teatro a cielo aperto grazie alla sua conformazione paesaggistica ed alla passione che anima gli abitanti.
Questa passione permette di far scaturire idee sempre nuove, capaci di affascinare visitatori di tutte le età, curiosi di scoprire cosa riservano Rovenna e i suoi dintorni ancora una volta.
In particolare come tappa obbligata Vi consigliamo quest’anno la "Locanda delle Streghe" per assaporare i piatti della tradizione da noi preparati.
Ringraziamo in ultimo ed in modo particolare, tutti coloro che, con ogni forma di collaborazione o sponsorizzazione, ci permettono di accoglierVi e farVi vivere l’incanto di questi due giorni magici.
Partner Tecnico
STREGHE E BIRULAT






COME ARRIVARE
SERVIZIO DI NAVETTA A/R PER ROVENNA O A PIEDI
SABATO 8 OTTOBRE dalle 17:00 alle 23:30
DOMENICA 9 OTTOBRE dalle 10:00 alle 17:30
BUS NAVETTA PARTENZA DA CERNOBBIO
Spazio di fronte a Villa Bernasconi a circa 200 mt dal parcheggio di Villa Erba con fermata
a Piazza S.Stefano - Scuole elementari Camposolare.
SARA’ DISPONIBILE UN’AUTOVETTURA PER IL TRASPORTO DI DISABILI,
RECANDOSI AL PARCHEGGIO DI VILLA BERNASCONI